LABORATORIO SULLA COMUNICAZIONE TEATRALE - docente: Maurizio Soldà
inizio corso: venerdì 8 ottobre 2010
LA COMMEDIA DELL'ARTE - docente: Luigi Ottoni
dal 28 al 31 maggio 2009 (circa 20 ore)
LABORATORIO DI TEATRO - docente: Aldo Vivoda
febbraio-aprile (trimestrale) da Giovedì 5 febbraio 2009
Approccio alle maschere e al gioco scenico, approccio al personaggio e al testo, improvvisazione teatrale
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA - docente: NURIA KANZIAN
da gennaio 2009
STAGE di FORMAZIONE TEATRALE
“INTERPRETAZIONE DI LIRICHE secondo STANISLAWSKY-STRASBERG e secondo BRECHT”
docente: Spiro Dalla Porta Xydias
dodici incontri dal 16 gennaio 2009
LABORATORIO TEATRALE - docente Aldo Vivoda
(settembre - dicembre 2008)
STAGE SULLA DIZIONE E SULLA VOCE DELL'ATTORE - docente: Sandro Rossit
dal 7 giugno 2007
MUOVERE IL CORPO SIGNIFICA MUOVERE LA MENTE - docente: Luca Quaia
TECNICA E CREATIVITA’ VOCALE - docente: Alessandra Franco
dal 15 /2 al 5/4/2005 8 incontri
LA VOCE TEATRALE - docente: Mariella Terragni
19, 20, 21/3/2004, 16,17,18/4/2004
TONO, RITMO, VOLUME ED INTENSITA’
STORIA DEL TEATRO - docente: Elisabetta Gustini
9,10,11/1/ 2004,6,7,8/2/2004
IMMEDESIMAZIONE E RACCONTO EPICO
FARE PERSONAGGIO - docente: Barbara Sinicco
11,12,13 aprile 2003
DAL MONOLOGO AL RACCONTO
DRAMMATURGIA D’ATTORE - docente: Fernanda Hrelia
21,22,23 marzo 2003
Il rapporto autore-attore
GIOCO E IMPROVVISAZIONE - docente: Massimo Serli
14,15,16 febbraio 2003
Il gioco dell’improvvisazione
USO DELLA VOCE - docente Chiara Minca
7, 8, 9, marzo 2003
Il corpo che risuona
CORSO DI REGIA - docente: Sandro Rossit
ott/nov/dic 2003
|